Una fetta di mela Marlene essiccata e inglobata nella resina, diventa un gioiello meraviglioso, da indossare e da conservare per sempre, intatta nella sua straordinaria bellezza
Il desiderio di conservare nel tempo qualcosa che per sua natura è straordinariamente effimero, rendendo la sua bellezza un accessorio imperdibile da indossare
Pubblicata il 12/02/2025
Marlene Verband der Südtiroler Obstgenossenschaften, con sede legale in Jakobistraße 1/A, Terlan (BZ) - 39018, C.F./P.IVA IT00122310212, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.marlene.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).
Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Dati volontariamente comunicati dall’utente: informazioni personali rilasciate volontariamente dall’utente attraverso appositi moduli del Sito Web (es. iscrizione/registrazione, contatto, commenti, recensioni, post ecc.). Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo: dati identificativi (nome, cognome, C.F., username, ID utente, password, luogo e data e luogo di nascita, ecc.), immagine personale, dati di contatto e localizzazione (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, ecc.);
Dati commerciali: informazioni necessarie all’esecuzione degli adempimenti economici e fiscali connessi all’erogazione dei servizi del Sito Web (es. informazioni di pagamento, P.Iva, storico degli acquisti, informazioni sull'uso del prodotto o del servizio, informazioni di credito e fatturazione, richieste di assistenza, ecc.);
Dati sensibili: c.d. “particolari categorie di dati personali” previste dall’art. 9 del Regolamento, ossia informazioni personali idonee a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
Dati di localizzazione o sulla posizione (o mobilità): informazioni che indicano la posizione geografica (latitudine, longitudine, altitudine, direzione di marcia, ora di registrazione della posizione) dell'apparecchiatura terminale (es. smartphone, pc) di un utente del servizio del Sito Web.
Fornitura del servizio: rispondere alle richieste di informazioni pervenute tramite il Sito Web; erogare contenuti e servizi oggetto del Sito Web; inviare all’utente notifiche e aggiornamenti relativi al servizio richiesto;
Pagamenti e fatturazione: gestire il profilo economico e fiscale connesso alla vendita di prodotti/servizi tramite il Sito Web.
Garanzia di sicurezza, prevenzione di Abusi e frodi, Debug: monitorare e prevenire attività fraudolente e garantire che i sistemi e i processi funzionino correttamente e in modo sicuro.
Tutela giudiziale: garantire al Titolare la facoltà di tutelare o esercitare un diritto in giudizio.
Obbligo legale: adempiere ad un obbligo legale al quale sia soggetto il Titolare.
Contratto/Misure precontrattuali: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”);
Consenso dell’interessato: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (a) del Regolamento (“[…] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Il consenso rilasciato dall’utente è libero e facoltativo e non pregiudica la fruizione degli ulteriori Servizi del Sito Web. Il consenso rilasciato è sempre revocabile attraverso l’apposito modulo di selezione delle preferenze sui cookie, oppure contattando il Titolare ai recapiti indicati alla sezione [Contatti del Titolare];
Legittimo Interesse del Titolare: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (f) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi”);
Obbligo legale: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (c) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”);
Salvaguardia di interessi vitali: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);
Compito di interesse pubblico: il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).
| Nome Fornitore | Descrizione | Privacy Policy del fornitore |
|---|---|---|
| https://www.facebook.com/policy/cookies | ||
| Google Advertising Products | https://business.safety.google/privacy/ | |
| Microsoft Clarity | https://privacy.microsoft.com/en-us/privacystatement | |
| Consisto | https://www.consisto.it/it/privacy-policy.html | |
| TikTok | https://www.tiktok.com/legal/privacy-policy | |
| YouTube | https://policies.google.com/privacy |
In particolare:
Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.