Dolce profumo d’infanzia

Chiara Mazzamati


Dolce profumo d’infanzia
Ricetta torta alle 🍏
- 300g farina 00/ torte
- 100ml latte
- 150g zucchero canna semolato
- 110g burro
- 3 uova
- 16g di lievito
- cannella e noce moscata a piacere
- gocce di cioccolato (facoltative)
- 2/3 mele

Preparazione:
1. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungi il burro NON FUSO, ma ammorbidito fuori frigo, poi il latte e mescola delicatamente.
3. Incorpora la farina setacciata con il lievito, poi aggiungi le spezie e se vuoi le gocce di cioccolato.
4. Sbuccia e taglia una o due mele a cubetti (in base alle tue preferenze, io di solito ne uso una abbastanza grande per l’impasto e una per la decorazione) uniscile all’impasto.
5. Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
6. taglia l’altra mela a fettine senza buccia, passale nello zucchero di canna e disponile in superficie come più ti piace.
7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40–45 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata.

Lascia raffreddare, spolvera con un velo di zucchero a velo e… goditi il sapore dei ricordi. ✨

DESCRIZIONE

Fin da quando ero bambina, la cucina è sempre stata il mio rifugio. Ricordo il profumo dolce delle mele e della cannella che riempiva la casa quando mia nonna preparava la sua torta: io osservavo incantata, le mani infarinate, il sorriso paziente. Da lei ho imparato che cucinare non è solo mescolare ingredienti, ma intrecciare ricordi, emozioni e amore. Oggi, ogni volta che sforno una torta di mele, torno a quei pomeriggi e rimembro il calore di una tradizione che vive ancora in me.


ISPIRAZIONE

L’ispirazione per il mio capolavoro nasce da lei, mia nonna, la mia prima maestra di cucina e di vita. Ogni gesto che compio ai fornelli porta ancora la sua impronta, fatta di dolcezza, pazienza e amore autentico.